Campeggio selvaggio
Immagina un posto con tantissimo privacy, tranquillo e vicino al torrente di montagna (non c’è acqua a luglio ed agosto) nella foresta.
Lontano dai centri abitati, dalle case, dal rumore delle città e immersi nella natura. Il campeggio selvaggio offre un’esperienza unica, un’opportunità per staccare la spina.
Raccogliere legna, divertirsi attorno al proprio falò, cucinare una pentola e poi dormire sonni tranquilli con solo i suoni della natura intorno a voi…. Chiamiamo questo campeggio `slowcamp’.
L’avventura del campeggio selvaggio in Italia!, ma il lusso della terrazza, i panini appena sfornati da raccogliere al mattino e una doccia calda a pochi passi.
Il slowcamp è un’esperienza `in to the wild’ con un po’ di lusso. A chi tocca?
I fatti
La camminata di circa 350 metri dal parcheggio al slowcamp è, a causa del sentiero ripida con una pendenza di circa il 25%, meno adatto per l’escursionista non allenato.
Al terreno di circa 5 ettari accettiamo un massimo di 3 tende.
Non c’è bagno, pero è bisogne di scavare una latrina.
Si trova una doccia solare.
In caso che non ha piovuto da tante tempo, non è possibile a fare un fuoco.
Il nostro slowcamp non è adatto a gruppi di persone.
Perché abbiamo esperienze spiacevoli, non accettiamo animali domestici.
Il prezzo a notte
Il prezzo in bassa stagione per 2 persone, la macchina e una tenda è € 25,00.
Il prezzo in Luglio e Agosto per 2 persone, la macchina e una tenda è € 28,00.
Revisione
Bas e Remco, hanno scritto il revisione:
“C’è voluto di un po’ di tempo per abituarsi alla vita `slowcamp’. Dopo un giorno, il nostro posto vicino la quercia è diventato l’attendamento più lussuoso che abbiamo mai avuto.
Il campeggio nella natura selvaggia è l’epitome del campeggio selvaggio: basta piantare la tenda in un prato, in un campo o in una foresta e passare la notte in mezzo alla natura”.